VIGOR CATANZARO – PRO CATANZARO 0-3
VIGOR CATANZARO: Gallelli, Rotella S., Arabia, Scicchitano (dal 26′ del st Talarico L.), Romito, Naccarato, Noto (dal 1′ del st Broccardo), Costa (dal 17′ del st Patamia), Pugliese (dal 21′ del st Brizzi), Greco, Critelli. A disposizione: Rotella D., Cacia.
ALLENATORE: Sig. Antonio Chirico
PRO CATANZARO: Mauro, Cimino, Saverino, Magro, Mantella, Chiaravalloti, Orlanduccio, Talarico R. (dal 9′ del st Pezzano), Fuscà, Sirianni, Guadagno (dal 27′ del st Syaf).
ALLENATORE: Sig. Vito Samà
ARBITRO: Sig. Sacco
MARCATORE: al 30′ del pt Sirianni (PCZ), al 2′ del st Magro (PCZ), al 42′ del st Fuscà (PCZ)
Finalmente il Verdoliva non è più un tabù. Era diventato un po’ l’incubo dei giovani Aquilotti non riuscire a conquistare punti nelle gare disputate in questo impianto sportivo, recentemente ristrutturato e riqualificato dall’aministrazione comunale di Catanzaro. C’era bisogno di una vittoria per risollevare il morale, per ritrovare se stessi e per non perdere la fievole speranza di acciuffare l’ultimo posto utile per disputare i play-off. La bella e rotonda vittoria, conseguita ai danni della Vigor Catanzaro, sembra aver riacceso l’entusiamo e restituito serenità a un ambiente, rabbuiato dalle ultime recenti sconfitte con il Real Kroton e il Catanzaro Lido, su cui più di una nuvola nera carica di pioggia si stava addensando. Tre punti importanti che ridanno ossigeno alla classifica e che, alla luce dei risultati ottenuti in questo turno di campionato dalle altre contendenti, permettono alla compagine giallorossa di restare attaccata al gruppo di testa.
Cronaca: La Pro Catanzaro si aggiudica il derby stracittadino con la Vigor Catanzaro e lo fa in modo netto e inequivocabile. Un 3-0 che forse va stretto ai giovani Aquilotti che, nell’arco degli ottanta e più minuti di gioco, hanno creato e sprecato diverse palle gol. In una sola occasione i padroni di casa, ovvero al 22′ del st, con un gran tiro di Greco, hanno impensierito Mauro che si è salvato dalla capitolazione grazie a Chiaravalloti, lesto a rinviare lontano il pallone prima che, lo stesso, oltrepassi la linea bianca che delimita la porta. Parte forte la Pro Catanzaro che, al 6′ del pt, potrebbe passare in vantaggio.
Guadagno, un vero gigante in campo, salta come birilli un nugolo di avversari, penetra in area di rigore e dal fondo mette dentro un invitante pallone che attraversa tutto lo specchio della porta difesa da Gallelli con Fuscà e Orlanduccio alla disperata ricerca della deviazione vincente. Al 21′, Guadagno su punizione impegna l’estremo difensore della Vigor Catanzaro che con i pugni alza sopra la traversa la velenosa conclusione del n. 11 giallorosso. Cinque minuti dopo, Guadagno fa il vuoto sulla fascia, salta il suo diretto marcatore e pennella a centro area un delizioso pallone che Magro in bella elevazione colpisce di testa; la sfera di cuoio sibila a fil di palo.
Al 30′, si verifica l’episodio che sblocca il risultato. Lancio dalla trequarti per Fuscà che si incunea tra due avversari e punta diritto la porta ma, al momento del tiro, è steso da un calciatore vigorino. Calcio di punizione a favore della Pro Catanzaro che lo specialista Sirianni, con un tiro a giro di precisione chirurgica, trasforma in rete. Niente da fare per il bravo Gallelli, vanamente proteso in tuffo, che vede il pallone sbattere sotto la traversa e terminare la sua corsa in fondo al sacco. Il primo tempo si chiude senza riservare altre particolari emozioni e con la squadra ospite in vantaggio per uno a zero. Alla ripresa delle ostilità la Pro Catanzaro raddoppia. Una corta
respinta della ifesa vigorina è preda di Magro che a volo, da distanza siderale, con un tiro di rara potenza, spedisce il pallone sotto la traversa. 2-0 Pro e palla al centro. Al 9′, assist di Guadagno per Fuscà che, a tu per tu con il portiere, speca una ghiotta occasione per rimpinguare il bottino di reti. Bravo e coraggioso Gallelli a uscire sui piedi dell’avversario
e a respingere con il corpo il tiro. Tredici minuti dopo la Vigor Catanzaro potrebbe accorciare le distanze ma, come detto a inizio articolo, Chiaravalloti si sostituisce a Mauro e riesce a rinviare lontano la sfera di cuoio prima che la stessa varchi la linea bianca. Al 24′, l’arbitro annulla a Fuscà, abile a
destreggiarsi in area e depositare in rete, il gol del 3-0 per un presunto fallo commesso dal n. 9 giallorosso. Cinque minuti dopo azione travolgente di Pezzano sulla fascia sinistra che si libera di un paio di avversari e dal fondo mette dentro un allettante pallone che Orlanduccio, di testa, indirizza
verso la porta vigorina senza fortuna. Il terzo gol è nell’aria e a metterlo a segno è Fuscà nei minuti di recupero del match. Una perla da incorniciare e da raccontare: minuto 42′ della ripresa, a coronamento di un bella azione corale, Chiaravalloti inventa un passaggio filtrante
per il n. 9 giallorosso che con il tacco si porta avanti il pallone entra in area e con un preciso rasoterra batte l’incolpevole Gallelli. Al 44′, il signor Sacco fischia la fine delle ostilità e le due squadre serenamente, come d’altronde deve essere, guadagnano la via degli spogliatoi consapevoli di avere dato il massimo. Ora serve dare continuità a questa bella vittoria per imprimere una svolta alla stagione e non vanificare quanto di buono fatto finora. La prossima partita, per il valore indiscusso degli avversari, sarà una “mission impossible” ma i nostri ragazzi, sicuramente, c’è la metteranno tutta per ben figurare al cospetto del CSPR 94, squadra rilevazione del girone C calabrese del campionato allievi regionali.